ISO 27001: i vantaggi della certificazione sul sistema di gestione della sicurezza delle informazioni

La norma ISO/IEC 27001:2017 è lo standard internazionale che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. Il sistema, integrabile con gli standard (9001, 14001, 45001) è costituito da un insieme di politiche, procedure, processi e moduli che gestiscono i rischi delle informazioni, come gli attacchi informatici, le violazioni, la perdita o il furto dei dati.
Il sistema mira a rendere i dati integri, accessibili e riservati.

La certificazione ISO/IEC 27001:2017 (concessa in seguito all’audit del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni da parte di un ente di certificazione di III parte) dimostra che l’organizzazione ha definito, implementato ed attuato le best practice per garantire la sicurezza delle informazioni.

La certificazione ISO/IEC 27001 è richiesta, sempre con maggior frequenza, dalle stazioni appaltanti al momento della pubblicazione del bando di gara.

La Iso-Gare ha personale qualificato come auditor per la certificazione 27001 ed una decennale esperienza per fornirvi consulenza ad hoc per certificare il vostro sistema.