Cari imprenditori e imprenditrici artigiane della Sardegna, abbiamo una notizia entusiasmante che potrebbe dare una svolta significativa alla vostra attività! La Regione Sardegna ha lanciato un importante bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto, specificamente pensato per supportare le imprese artigiane nel percorso di conseguimento delle certificazioni di qualità.
Questa è un’occasione imperdibile per investire nel futuro della vostra azienda, migliorando processi, prodotti e la vostra posizione sul mercato.
Cos’è il Bando e Chi Può Beneficiarne?
Il bando regionale si propone di sostenere finanziariamente le imprese artigiane con sede operativa in Sardegna che intendono certificarsi secondo standard di qualità riconosciuti a livello nazionale e internazionale (ad esempio, ma non solo, la ISO 9001:2015 per i Sistemi di Gestione per la Qualità, o altre certificazioni specifiche di settore).
L’obiettivo della Regione è duplice: da un lato, innalzare il livello qualitativo e la competitività dell’artigianato sardo; dall’altro, incentivare l’adozione di pratiche virtuose che garantiscano eccellenza e affidabilità.
Perché la Certificazione di Qualità è Cruciale per l’Artigianato?
Molti artigiani basano la propria reputazione sulla qualità intrinseca del loro lavoro. Ma nell’attuale scenario di mercato, una qualità “percepita” non è più sufficiente. La certificazione di qualità offre numerosi vantaggi tangibili:
- Riconoscimento e Credibilità: Un certificato rilasciato da un ente terzo accreditato è una prova oggettiva e riconosciuta a livello globale della vostra attenzione alla qualità. Questo aumenta la fiducia di clienti, partner e fornitori.
- Accesso a Nuovi Mercati: Molti clienti, soprattutto grandi aziende, enti pubblici o mercati internazionali, richiedono o privilegiano fornitori certificati. Con una certificazione, si aprono nuove porte commerciali.
- Miglioramento dei Processi Interni: Per ottenere una certificazione, è necessario analizzare e ottimizzare i propri processi. Questo porta a maggiore efficienza, riduzione degli sprechi e miglioramento della gestione interna.
- Vantaggio Competitivo: In un mercato sempre più affollato, distinguersi è fondamentale. La certificazione vi posiziona come leader nella qualità del vostro settore.
- Valorizzazione del “Made in Sardegna”: Abbinare l’autenticità e la tradizione artigiana sarda a uno standard di qualità certificato può creare un valore aggiunto unico e irripetibile.
- Ottimizzazione dei Costi: Processi più efficienti e meno errori si traducono, nel tempo, in una riduzione dei costi operativi.
Come Accedere a Questa Opportunità?
Invitiamo tutte le imprese artigiane interessate a consultare attentamente il bando ufficiale della Regione Sardegna per conoscere tutti i requisiti di partecipazione, le spese ammissibili e le modalità di presentazione della domanda.
Avvio della presentazione delle domande: 19 giugno – ore 10:00
Scadenza dell’avviso: 30 settembre 2025 – ore 14:00
Link diretto al sito della Regione Sardegna: https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/174965096742137
Non lasciatevi sfuggire questa chance! Investire nella qualità significa investire nel vostro successo. Se avete bisogno di supporto per comprendere i requisiti o per avviare il percorso di certificazione, non esitate a contattare le associazioni di categoria locali o i consulenti specializzati.