La Regione Piemonte ha lanciato un bando straordinario che mette a disposizione voucher a fondo perduto fino a 100.000€ per supportare le Piccole e Medie Imprese nell’ottenimento di certificazioni volontarie strategiche.
Questo incentivo è una spinta concreta verso l’eccellenza, permettendo alle PMI di investire in qualità, ambiente, sicurezza e inclusione, con un sostegno economico significativo.
Cos’è l’Iniziativa e Chi Può Beneficiarne?
Il bando si rivolge alle PMI con sede legale o unità locale operativa in Piemonte che intendono conseguire o rinnovare certificazioni volontarie riconosciute a livello nazionale e internazionale. L’obiettivo è duplice: da un lato, potenziare la competitività delle imprese piemontesi, dall’altro, promuovere modelli di business più sostenibili e responsabili.
I voucher copriranno una parte significativa delle spese sostenute per consulenza, audit e rilascio di queste importanti certificazioni.
Perché Investire in Certificazioni Volontarie Adesso?
L’ottenimento di certificazioni volontarie non è più un semplice “plus”, ma un fattore strategico per il successo a lungo termine di qualsiasi PMI. Ecco perché questa opportunità è così preziosa:
- Aumento della Competitività: Le certificazioni distinguono la tua azienda dalla concorrenza, attestando il rispetto di standard elevati in vari ambiti. Questo può aprire le porte a nuove gare d’appalto, clienti esigenti e partnership strategiche.
- Miglioramento della Sostenibilità: Certificazioni ambientali (come la ISO 14001) o quelle legate alla sostenibilità ti aiutano a ridurre l’impronta ecologica, ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare la tua immagine aziendale.
- Accesso a Nuovi Mercati: Molti mercati, sia nazionali che internazionali, richiedono o privilegiano fornitori e partner certificati, rendendoti idoneo per nuove opportunità di business.
- Ottimizzazione dei Processi e Riduzione Costi: Il percorso di certificazione spinge l’azienda a rivedere, standardizzare e ottimizzare i propri processi interni, portando a maggiore efficienza operativa, riduzione degli sprechi e, di conseguenza, a minori costi.
- Rafforzamento della Reputazione e Brand Identity: Dimostrare un impegno concreto verso la qualità, la sicurezza, l’ambiente o la parità di genere migliora la percezione dell’azienda da parte di stakeholder, dipendenti e clienti.
Link diretto al sito di Piemonte Innova: https://piemonteinnova.it/bandi/bandi-voucher-certificazioni-per-la-sostenibilita-e-la-competitivita-delle-pmi/#:~:text=Voucher%20a%20fondo%20perduto%20fino,un%20contributo%20a%20fondo%20perduto
Quali Certificazioni Possono Essere Finanziate?
Il bando supporta un’ampia gamma di certificazioni volontarie strategiche, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- ISO 9001 (Qualità): Per garantire l’efficacia dei processi aziendali e la soddisfazione del cliente.
- ISO 14001 (Ambiente): Per un sistema di gestione ambientale efficace e sostenibile.
- ISO 45001 (Salute e Sicurezza sul Lavoro): Per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salubre.
- PdR 125:2022 (Parità di Genere): Per promuovere l’inclusione e le pari opportunità in azienda.
- Altre certificazioni di prodotto, processo o sistema riconosciute a livello internazionale, rilevanti per la tua specifica attività.
Come Cogliere Questa Opportunità?
Ti invitiamo caldamente a consultare il bando ufficiale sul sito della Regione Piemonte per conoscere tutti i dettagli, i requisiti specifici, le spese ammissibili e le tempistiche per la presentazione delle domande. Non aspettare: i fondi sono limitati e il tempo a disposizione per presentare il progetto è cruciale!
Per qualsiasi chiarimento o supporto nella preparazione della domanda e nell’avvio del percorso di certificazione, non esitare a contattarci o a rivolgerti alle associazioni di categoria del tuo territorio.
Investi nel futuro della tua impresa: la qualità e la sostenibilità sono la chiave per il successo!